In occasione della cena di fine stagione, la Sezione AIA di Tivoli ha onorato la memoria del fondatore della nostra azienda istituendo un Premio Speciale a suo nome.
Il 26 giugno 2025 a Tivoli Terme, la Sezione AIA di Tivoli si è riunita per celebrare la conclusione della stagione arbitrale 2024/2025. È stata una serata di grande partecipazione e passione, che ha rafforzato il legame di amicizia con tutti i componenti – un rapporto che la nostra azienda vanta con orgoglio da anni.
Riconoscimenti e personalità premiate
Durante la cena sono stati assegnati numerosi premi ad arbitri e dirigenti che si sono distinti in campo o hanno rappresentato un punto di riferimento per la Sezione AIA di Tivoli nel corso degli anni. Tra i principali riconoscimenti:
- Premio Nazionale “Lallo Mariotti” – Samuele Catalano, per aver diretto la finale di Coppa Italia di Serie B di Calcio a 5 e altre gare di rilievo.
- Premio Paolo di Bello (Eccellenza e Promozione) – Andrea Sambuchi
- Premio Vittorio Iannilli (Assistente CRA) – Davide Fadale
- Premio Vincenzo Ferro (Prima Categoria) – Davide Magnanelli
- Premio Franco De Santis (Seconda Categoria) – Francesco Maffione
- Premio Aldo Tedone (C5 OTR) – Kevin Dominici
- Premio Checchino Innocenti (Terza Categoria) – Gabriele Piro
- Premio Daniele Coda Zabetta (U19) – Thomas Leone
- Premio Giuseppe Ferretti (U14/U15) – Andrea Carchella
- Premio Ubaldo Gizzi (C5 OTS) – Viktor Kaldas
- Premio Silvano Rongoni (Ultimo Corso) – Leonardo Senia
- Premio Santino Cellini (Osservatore OTR) – Salvatore Ferrante
- Premio Gabriele Balido (Dirigente Sezionale) – Flavio Molinari
Tra gli ospiti, l’arbitro di Serie A Livio Marinelli che ha rivolto un saluto a tutti i presenti e che ha incoraggiato i giovani colleghi a coltivare la propria passione, seguendo l’esempio dei più esperti.
Premio Speciale “Antonio Refrigeri”
Il momento più toccante della serata è stato quello dell’assegnazione del Premio Speciale “Antonio Refrigeri” a Giuseppe Rainaldi, colonna portante della Sezione e formatore di intere generazioni di arbitri. Istituito nel ricordo di Antonio Refrigeri, fondatore della nostra azienda nel 1956 e recentemente scomparso il 20 giugno 2024, il riconoscimento celebra chi dimostra umiltà, determinazione e visione verso il futuro.
La targa è stata consegnata a Giuseppe Rainaldi dai nipoti di Antonio – Daniele e Rachele – presenti alla serata in onore del legame di amicizia e stima che unisce la famiglia alla Sezione di Tivoli.


Il raduno pre-stagione
La Sezione è già al lavoro per la prossima stagione: è in fase di organizzazione il tradizionale raduno pre-stagione, incontro di preparazione dove gli arbitri eseguono test fisici, prove atletiche e analizzano filmati tecnici sulle ultime novità regolamentari. Si tratta di una preziosa occasione per approfondire aspetti specifici dell’arbitraggio in vista delle gare di campionato prossime all’avvio. Nella passata stagione il raduno si è svolto presso la parrocchia Tempio degli Angeli di Collefiorito; a settembre prossimo, invece, l’incontro sarà ospitato dal Centro di Preparazione Olimpica dell’ Acquacetosa. A tal merito, la Sezione sta lavorando per estendere l’incontro su due giornate, offrendo ai partecipanti un’esperienza formativa ancora più completa e coinvolgente.










—————-
A nome della nostra azienda, rivolgiamo un sentito ringraziamento a Sergio Coppetelli e Domenico Ramicone, amici di Antonio e membri del Consiglio Direttivo nonché ex arbitri di Serie A, il cui esempio di moralità ed esperienza ispira i giovani del territorio tiburtino, e a Daniele Viotti, Presidente della Sezione, per la sua visione, il suo impegno e la dedizione costante al servizio degli arbitri.
—————-